La giurisprudenza di merito torna ad occuparsi della questione della validità della convocazione a mezzo email semplice, e lo fa con una pronuncia destinata a … Leggi tutto
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA
A tutti gli associati A.C.A.I. Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria Stimato/a associato/a, la S.V. è convocata a partecipare all’assemblea che si terrà presso la sede in … Leggi tutto
PAROLA ALLE SEZIONI UNITE SUI CONTRATTI DI LOCAZIONE DI TELEFONIA CHE CONSERVANO LA PROPRIETA’ DEI MANUFATTI IN CAPO AL CONDUTTORE
Con due sentenze praticamente gemelle, la n.8943 e n.8944, entrambe del 29 marzo 2019, la Cassazione mette ordine sulle varie fattispecie possibili in materia di … Leggi tutto
SULLA DEFINITIVITA’ DELL’APPROVAZIONE DEL CONSUNTIVO NON IMPUGNATO
<<Nonostante le spese di consumi idrici vadano ripartite secondo i consumi effettivi dei singoli condomini come risultanti dai contatori individuali, l’approvazione del riparto di detti … Leggi tutto
LA RESPONSABILITA’ DA PROPAGAZIONE DI INCENDIO
“In tema di responsabilità per i danni cagionati da cose in custodia ex art. 2051 c.c. il proprietario di un fondo dal quale si propaga … Leggi tutto
SULLA NOMINA DELL’AMM.RE REVOCATO ED ULTRATTIVITA’ DEI SUOI POTERI
La delibera con cui il condominio nomina l’amm.re già revocato giudizialmente è annullabile, e non nulla. Fino a quando non venga sostituito, tutti gli atti … Leggi tutto
CORSO DI AGGIORNAMENTO PER AMMINISTRATORI ACAI: 3/4 MAGGIO 2019
Stimato/a associato/a, ACAI ha il piacere di invitarti all’evento formativo organizzato nei giorni 3 e 4 MAGGIO 2019, come da manifesto. Tale evento fa parte … Leggi tutto
SULLA NATURA CONDOMINIALE DEL PIANEROTTOLO
E’ illegittima l’annessione all’appartamento di un condomino di una porzione di pianerottolo condominiale, da questi chiusa con un cancello in ferro e sottratta all’utilizzo degli … Leggi tutto
SULLA SERVITU’ VOLONTARIA DI PARCHEGGIO
Con la recente sentenza 7561 del 18 marzo 2019 la Suprema Corte espone un importante principio in tema di servitù di parcheggio, che potrebbe essere … Leggi tutto
SULLE DELIBERE DEL CONSIGLIO DI CONDOMINIO
Avendo il consiglio di condominio funzioni meramente consultive, è illegittima la delibera con cui il medesimo abbia inteso approvare lavori straordinari con effetto vincolante per … Leggi tutto
SULLA TITOLARITA’ ALLA INDENNITA’ DA SOPRAELEVAZIONE
L’indennità da sopraelevazione trova fondamento in un’ipotesi di responsabilità da atto lecito, matura allorquando l’ampliamento in altezza dell’edificio o la creazione di una maggior volumetria … Leggi tutto
DEHOR E VIOLAZIONE DELLE DISTANZE DALLE VEDUTE ALTRUI
I dehors devono rispettare le distanze poste dall’art.907 c.c. a tutela delle vedute altrui. E’ questo il principio espresso dalla Cass. n.6912/2019. Il caso: un … Leggi tutto