Ai consiglieri il condominio può anche delegare la scelta di una ditta, ma solo nella misura in cui l’assemblea abbia già definito il contratto da … Leggi tutto
ONERI CONDOMINIALI A FORFAIT NELLA LOCAZIONE
Ancora una volta, un ns. affezionato lettore, V.F., ci pone una domanda di rilevanza condominiale, benché relativa alla ripartizione delle spese tra locatore ed inquilino: … Leggi tutto
“DASPO” PER CHI INTENDE IMPEDIRE L’ASSEMBLEA CON MINACCE E VIOLENZE
E’ applicabile la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria «nei giorni ed orari in cui è prevista l’assemblea del Condominio, in prima ed … Leggi tutto
SULLA CONDOMINIALITA’ DELL’INTERCAPEDINE
L’intercapedine esistente tra i muri perimetrali è un bene condominiale. Lo confermano le statuizioni delle sentenze sottese alla Cassazione 33052/2018, con cui il condominio aveva … Leggi tutto
SULLA NULLITA’ DELLA DELIBERA CHE RENDE UN BENE COMUNE INSERVIBILE AI CONDOMINI
Costituisce innovazione vietata ai sensi dell’art. 1120, comma 2, c.c., l’assegnazione ad un singolo condomino, in via esclusiva e per un tempo indefinito di un locale sottotetto … Leggi tutto
SULLA RILEVANZA DELLE DICHIARAZIONI RESE DALL’AMM.RE AL PROMISSARIO ACQUIRENTE CIRCA L’ESISTENZA DI GRAVI VIZI SULLE PARTI COMUNI
Non può considerarsi responsabile del mancato acquisto di un immobile promesso in vendita l’amm.re che riferisca di gravi vizi afferenti relativi al fabbricato di cui … Leggi tutto
SPETTA AL G.O. DECIDERE DELLA OCCUPAZIONE ABUSIVA DI TERRENO PRIVATO SENZA ATTO AMMINISTRATIVO
Quando il comportamento della P.A. (e di chi agisca per conto di essa) non si ricolleghi ad un formale provvedimento amministrativo, le azioni dei privati sono esperibili davanti … Leggi tutto
L’ESPOSIZIONE VOLONTARIA AD UN PERICOLO PREVEDIBILE ESCLUDE LA RESPONSABILITA’ DEL CUSTODE
Va esclusa la responsabilità del custode se il danneggiato volontariamente si espone ad un rischio previsto ed altrimenti evitabile. Il caso: un condomino anziano scivola … Leggi tutto
INSTALLAZIONE ASCENSORE E LIMITI ALLA PROPRIETA’ ALTRUI
L’installazione di un ascensore, anche se effettuato da un solo condòmino privato a sue spese, rimane legittima benché comporti dei sacrifici accettabili per le altre … Leggi tutto
LO STATO DI FATTO E DIRITTO
Sono clausole di stile quelle che, sebbene inserite in un contratto, per la loro genericità e vaghezza sono tali da far ritenere che la pattuizione … Leggi tutto