Le clausole contrattuali di un regolamento possono essere modificate a maggioranza se così è stato concordato nel medesimo regolamento da tutti accettato. E’ questa il … Leggi tutto
SOPRAELEVARE PRESUPPONE UNA VERIFICA ANTISISMICA
Importantissima sentenza relativa alle condizioni per aversi una valida sopraelevazione, il cui diritto nasce solo se v’è stata una preventiva verifica di tenuta sismica dell’intero … Leggi tutto
NUOVE TUBAZIONI PRIVATE IN FACCIATA:LIMITI
E’ possibile installare delle nuove tubazioni di adduzione idrica privata solo se v’è spazio a sufficienza affinché sia possibile a tutte le uu.i.. una tale … Leggi tutto
RISARCIMENTO DA LASTRICO ESCLUSIVO: CRITERI
In ordine alle diverse ipotesi di responsabilità per danni a terzi provenienti da mancata manutenzione di un lastrico di proprietà e/o uso esclusivi abbiamo già … Leggi tutto
CONDOMINIO PARZIALE E CONVOCAZIONE
In caso di condominio parziale, hanno diritto alla convocazione solo i compartecipi di tale condominio, non gli altri. Ne abbiamo già parlato in questo nostro … Leggi tutto
PRIMO STEP SICUREZZA ANTINCENDIO FISSATO AL PROSSIMO 6 MAGGIO
Come noto, con il DM 25/1/2019 sono state emanate norme integrative di sicurezza antincendio per gli edifici di civile abitazione rispetto a quanto previsto dal … Leggi tutto
BONUS FACCIATE 2020: COME FUNZIONA
Bonus facciate 2020: detrazione al 90% in 10 anni L’art. 1 ai commi dal 219 al 224 della Legge di Bilancio 2020 istituisce il Bonus … Leggi tutto
FORMAZIONE CONTINUA AVVOCATI
Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Taranto, con delibera 4-12-2019, ha accreditato i corsi ACAI per tutto l’anno 2020 ai fini della formazione continua professionale dei … Leggi tutto
CERTIFICAZIONE UNI
ACAI, già abilitata a rilasciare l’attestato di qualità ai sensi della L.4/2013 ed inserita nell’elenco del MI.S.E. (Ministero Sviluppo Economico), a garanzia del rispetto -da … Leggi tutto
IMMOBILE PERICOLANTE E RESPONSABILITA’
Torna la Suprema Corte ad occuparsi della responsabilità penale dell’amministratore e dei condomini in caso di edifici pericolanti, e lo fa con la recente sentenza … Leggi tutto
ONERI ACCESSORI LOCAZIONE: RIPARTIZIONE INQUILINO-PROPRIETARIO
Nessuna materia crea maggiori dissidi in condominio di quella relativa a cosa debba pagare il proprietario e cosa l’inquilino. In mancanza di espressa determinazione contrattuale, … Leggi tutto