Per avere diritto ad essere convocati occorre comunicare all’amm.re l’avvenuto trasferimento della proprietà. Il caso: Un condomino impugna -a distanza di anni- una delibera assembleare … Leggi tutto
L’ACQUIRENTE RISPONDE DEI DEBITI VERSO IL CONDOMINIO INDIPENDENTEMENTE DAGLI ACCORDI COL VENDITORE
In materia di condominio, l’articolo 63 delle disposizioni di attuazione prevede la solidarietà tra il precedente condomino ed il subentrante per l’anno in corso e … Leggi tutto
DIPLOMA MAGISTRALE E ACCESSO ALLA PROFESSIONE
“Spett.le Associazione, sarei intenzionato ad intraprendere la professione di amministratore di condominio, ma sono in possesso del diploma magistrale conseguito anni fa a seguito di … Leggi tutto
SERVITU’ DI VEDUTA E CONDOMINIO
Quando si installa una tettoia nel condominio vanno rispettate le distanze legali di legge, pena la rimozione dell’opera. A ribadirlo ancora una volta è la … Leggi tutto
E’ REATO MUTARE LA DESTINAZIONE SENZA PERMESSO
Mutare la destinazione d’uso di un locale in assenza di titoli amministrativi costituisce reato. A ribadirlo la Cassazione, con recente sentenza. Il caso: L’immobile di proprietà … Leggi tutto
NUOVAMENTE AL LAVORO
Dopo un breve periodo di ferie, è sempre con immutato entusiasmo e slancio passionale che il TeamACAI torna al lavoro. Forte degli attestati di stima … Leggi tutto