“Spett.le A.C.A.I., ho di recente scoperto che il mio condominio, che ritenevo amministrato da una ragioniera, è invece gestito da un’associazione no profit; è consentito … Leggi tutto
23/2/2018 – MILANO – CONVEGNO NAZIONALE ACAI
A distanza di quasi cinque anni dall’entrata in vigore della riforma della materia condominiale, è forse oggi possibile tirare le somme, verificando se e quali … Leggi tutto
REVOCA AMM.RE E MEDIAZIONE OBBLIGATORIA: CONDIZIONE DI PROCEDIBILITA’ SI O NO?
L’annosa questione relativa al se il procedimento di revoca dell’amm.re debba o meno essere obbligatoriamente preceduto dal tentativo obbligatorio di mediazione a pena di improcedibilità … Leggi tutto
FORMAZIONE CONTINUA AVVOCATI BARI
Il Consiglio dell’Ordine degli avvocati di BARI ha accreditato i corsi ACAI per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018 ai fini della formazione continua professionale … Leggi tutto
FORMAZIONE CONTINUA GEOMETRI
Il Collegio dei geometri e geometri laureati di Taranto ha accreditato i corsi ACAI per il triennio 2018-2020 ai fini della formazione continua professionale dei propri … Leggi tutto
CREDITI FORMATIVI O CORSO DI AGGIORNAMENTO?
Si legge spesso di offerte formative consistenti in acquisizione di crediti formativi. Sono formule valide per essere aggiornati? La risposta è negativa, perché il DM … Leggi tutto
UNA UNICA SCADENZA PER LA FORMAZIONE ANNUALE OBBLIGATORIA?
Una domanda spesso ricorrente tra i nostri associati, e comunque di decisa importanza la sua rilevanza, riguarda la data entro cui l’amm.re deve compiere il … Leggi tutto
NATALE COL DUBBIO
Stimati Associati e lettori, nel rispondere ad un singolare quesito postoci da una nostra associata in tema di uso delle cose comuni, cogliamo l’occasione per … Leggi tutto
LITISCONSORZIO PER L’AZIONE A MODIFICA DEL BENE COMUNE
L’azione di un condomino diretta alla demolizione, al ripristino, o comunque al mutamento dello stato di fatto degli elementi decorativi del balcone di un edificio in … Leggi tutto