Il secondo decreto legge Coronavirus prevede la proroga della scadenza della certificazione unica 2020 al prossimo 31 marzo 2020, e slittano anche le scadenze fiscali del modello 730 e della trasmissione dei dati relativi alle detrazioni fiscali.
La scadenza originaria per l’invio telematico delle certificazioni uniche di lavoratori dipendenti ed altri percipienti interessati dalla compilazione del modello 730 precompilato era fissata al prossimo lunedì 9 marzo 2020 (in realtà la scadenza naturale è il 7 marzo, che però cadendo di sabato avrebbe comunque fatto slittare automaticamente la scadenza al lunedì successivo).
Con la proroga, invece, la scadenza per l’invio telematico slitterà al prossimo martedì 31 marzo 2020, insieme a quella – già prevista – della consegna delle CU ai lavoratori dipendenti.
La conseguenza di questa misura è che slittano anche le seguenti scadenze fiscali:
- invio dati per detrazioni fiscali (dati asilo nido, premi assicurativi, interessi passivi, ecc) che dal 29 febbraio passerà al prossimo 31 marzo. Tuttavia, dal 2021 era comunque previsto che tale scadenza passasse a regime al 16 marzo di ogni anno.
- avvio campagna modello 730 precompilato 2020, che non sarà disponibile in sola lettura dal 15 aprile, come previsto originariamente, ma solo dal prossimo 5 maggio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
il Presidente di Acai
avv. Alessandra Leone